Popsophia-Festival del Contemporaneo
Abracadabra! La parola magica ha aperto le porte a Popsophia - Festival del Contemporaneo La mia intervista GUARDA IL VIDEO
La cultura è un motore di crescita per le Marche!
Oggi abbiamo presentato le azioni più innovative delle politiche culturali regionali, frutto di un lavoro condiviso con il nostro Osservatorio della Cultura. Un punto di riferimento autorevole che in questi…
Mimosa d’Oro
Oggi a Loreto ho avuto l’onore di partecipare alla cerimonia di consegna della Mimosa d’Oro alla dott.ssa Barbara Jatta, prima donna alla guida dei Musei Vaticani. Un evento promosso dal…
Santa Maria dell’Acquarella
Oggi ho partecipato alla festa di Santa Maria dell’Acquarella, un luogo simbolico e profondamente radicato nella storia spirituale delle Marche. All’eremo dell’Acquarella, immerso nel silenzio e nella natura, nel 1529…
Venilà cucina dialettale
Ieri ho avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione di Venilà cucina dialettale, un progetto straordinario che coniuga lavoro, dignità e inclusione.Un sogno diventato realtà grazie all’impegno dell’associazione Lulù e il paese…
Pubblicati 𝟯 nuovi 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗶 per la valorizzazione del patrimonio culturale marchigiano.
Un impegno complessivo di oltre 2,5 milioni di euro per il sostegno e la valorizzazione di:- aggregazioni culturali- eventi espositivi di rilievo regionale- progetti di arte contemporaneaSi può presentare la…
InLife, per promuovere la qualità della vita
A InLife, il primo forum internazionale sulla qualità della vita, ho partecipato al panel “La cura della cultura” per riflettere sul valore della cultura come motore di benessere e comunità.
Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.(Federico Garcia Lorca)
Oggi celebriamo il Teatro, anima viva delle nostre comunità, luogo di bellezza, riflessione e partecipazione. Nelle Marche, terra di storia e cultura, il teatro è parte integrante della nostra identità.…
𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨, 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚
In occasione della 35ª Giornata Internazionale delle Guide Turistiche, celebrata ufficialmente il 21 febbraio, ho avuto il piacere di visitare due luoghi straordinari di Fabriano: il Teatro Gentile e l’Oratorio…