Press ESC to close

๐…๐š๐›๐ซ๐ข๐š๐ง๐จ, ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ ๐ง๐จ ๐๐ข ๐š๐ซ๐ญ๐ž ๐ž ๐œ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š

In occasione della 35ยช Giornata Internazionale delle Guide Turistiche, celebrata ufficialmente il 21 febbraio, ho avuto il piacere di visitare due luoghi straordinari di Fabriano: il Teatro Gentile e lโ€™Oratorio della Caritร , accompagnata dalle guide Francesca e Claudia, che ringrazio per la loro professionalitร  e passione.

Teatro Gentile โ€“ Un vero gioiello che ha ospitato grandi artisti come Beniamino Gigli, di cui ho potuto ammirare alcuni reperti esposti in una mostra speciale, insieme a testimonianze della carriera del soprano Rinalda Pavoni. Straordinari anche gli oggetti dโ€™epoca esposti: spartiti, ventagli, corpetti e costumi storici.

Oratorio della Caritร  โ€“ Oltre agli splendidi dipinti del manierista Filippo Bellini, custodisce un autentico tesoro: il pianoforte Bechstein del 1908, donato alla cittร  nel 1956 da Aristide Merloni per promuovere la cultura musicale.

Le guide turistiche sono fondamentali per valorizzare la nostra storia. Grazie a chi ogni giorno ci permette di riscoprire le meraviglie delle Marche!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy