Press ESC to close

๐๐š๐ง๐๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ โ€œ๐‚๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ญ๐ข ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐š ๐ฏ๐š๐ฅ๐จ๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐ž๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ฌ๐ž๐ข ๐š๐ง๐ง๐ฎ๐š๐ฅ๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ’

La Regione Marche ha appena pubblicato il nuovo bando per sostenere gli ecomusei, vere e proprie risorse territoriali che, valorizzando il nostro patrimonio culturale, contribuiscono allo sviluppo socio-economico locale.

Credo fermamente che gli eco-musei siano fondamentali per conservare e ripristinare gli ambienti di vita e di lavoro tradizionali, oltre a promuovere i saperi, le tecniche e le pratiche locali. Attraverso queste realtร , preserviamo la nostra identitร  e facciamo si che il nostro prezioso patrimonio materiale e immateriale possa essere tramandato alle generazioni future.

Contributo totale: 60.000 euro per lโ€™annualitร  2024 rivolto agli eco-musei attivi da almeno due anni che organizzano attivitร  didattiche, laboratori e visite guidate, sotto la guida di un coordinatore tecnico-scientifico esperto.

Partecipare significa rafforzare lโ€™identitร  culturale del nostro territorio e stimolare nuove sinergie con i settori turistico ed economico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy