
Oggi ho avuto il privilegio di esplorare il caratteristico borgo di Morro d’Alba, famoso per il suo vino lacrima. Ma c’è molto di più dietro a questo tesoro enologico!
Le mura storiche del paese e il camminamento di ronda mi hanno trasportato indietro nel tempo, regalandomi una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Grazie alla calorosa accoglienza della famiglia Azienda Agricola Vicari ho potuto immergermi nella tradizione vinicola e scoprire la passione che anima questo luogo.
Non solo vino: Morro d’Alba e un concentrato di cultura e storia! Il Museo della Cultura Mezzadrile mi ha aperto le porte a un mondo affascinante, mentre la mostra “Esposti a Rischio” ha dimostrato l’impegno della comunità nel sostenere progetti innovativi.
Un plauso speciale all’assessore alla cultura, Alessandra Boldreghini, per il suo impegno nel promuovere e preservare il patrimonio di Morro d’Alba. Grazie per aver reso la mia visita cosi indimenticabile! Non vedo l’ora di tornare e scoprire ancora di più di questa perla delle Marche.
Lascia un commento